TERRACINA: INCIVILTA', IGNAVIA O NORMALITA'?
Oggetto: Ciclabile di Viale Circe, Ciclomotori (scooter-motorini) elettrici e non solo
PREMESSA: sono trascorsi oltre 9 anni dall'ultimo articolo (post) pubblicato. Negli ultimi articoli (posts) evidenziavo l'uso improprio della ciclabile di Viale Circe e l' impunità degli utenti della strada che non rispettano il C.d.S.(Codice della Strada). "Il muro di gomma" delle Istituzioni (tutte) preposte al controllo e all'amministrazione della città, nonché il disinteresse, il "lassismo" e l'ignavia della maggior parte dei cittadini mi ha indotto a desistere. Essendo trascorsi quasi due lustri, oggi ci sono giovani che non sanno nulla dell'impegno profuso da questo Blog per quanto concerne la mobilità urbana in bicicletta in sicurezza, quindi, ritengo opportuno provare, di nuovo, il tentativo di sensibilizzare i cittadini, che condividono gli obiettivi di questo blog, ad "attivarsi" (non restare passivi nell' ignavia)
L' eco-mobilità in bicicletta, sia urbana che extraurbana, in questo arco di tempo è diventata sempre più pericolosa, sia per il comportamento sempre più "aggressivo" di taluni automobilisti nei riguardi dei ciclisti, sia per le pessime condizioni delle strade, talmente dissestate che sono, anche esse, un potenziale pericolo per i ciclisti. Quindi, urge "abbattere il predetto muro di gomma", affinché le suddette Istituzioni si attivino per una maggior sicurezza degli utenti più deboli della strada (ciclisti e pedoni). Ciò lo si può ottenere solo se un folto numero di cittadini coesi "chiedono" alle suddette Istituzioni di far rispettare "scrupolosamente" il C.d.S. sanzionando i trasgressori.
CICLABILE di Viale CIRCE "INVASA" da CICLOMOTORI (scooter-motorini) elettrici
Questi ciclomotori elettrici, che sfrecciano sulla ciclabile a velocità ben superiori ai 30Kmh. con un peso di oltre 30 Kg., sono ESTREMAMENTE PERICOLOSI. Possono circolare liberamente poiché il C.d.S. non viene fatto rispettare dalle Forze dell' Ordine preposte al controllo del territorio. Individuarli non è difficile, senza pedalare, o quasi, raggiungono elevate velocità poiché dotati di acceleratore autonomo che permette la marcia del mezzo anche se NON si pedala.
Sintetizzando, sulla ciclabile di Viale Circe l'anarchia regna sovrana. Si consente l'utilizzo sopra descritto, e NON solo, a mezzi e soggetti che la utilizzano senza rispettare il C.d.S. Ciò la rende, soprattutto nel periodo estivo, NON utilizzabile (troppo rischiosa). Io mi chiedo, in 10 anni qualcuno di questi soggetti, che non rispetta il C.d.S., è stato sanzionato? Ho i miei dubbi.
Clicca QUI Per iscriverti al Gruppo Facebook Terracina Ciclabile
2 commenti:
Ho tentato di pubblicare il presente articolo (post) su 15 gruppi Facebook dove si scrive di Terracina. 7 lo hanno pubblicato (grazie), 8 lo hanno rifiutato. Libero arbitrio da parte degli amministratori dei gruppi. Però, nella fattispecie, se non si consente di argomentare su questioni che riguardano Terracina, è lecito pensare che chi rifiuta la pubblicazione del suddetto articolo (post) ritiene "normale" quanto in esso descritto, ovvero che il NON rispetto delle basilari regole della convivenza civile rientri nella "NORMALITA' ". Oppure, che l'inciviltà ivi descritta "non è gradita", datosi il numero sempre in costante aumento dei soggetti che appartengono a questa "categoria". L'ignavia? Beh, dà fastidio parlarne, meglio “nascondere la testa sotto la sabbia come gli struzzi”.
P.S. Mi auguro che il senso civico prevalga, e gli articoli (post) del TERRACINA CICLABILE vengano pubblicati, grazie!
Distinguere una bicicletta a pedalata assistita da un ciclomotore elettrico, nella maggior parte dei casi è molto semplice, anche per le Forze dell' Ordine che "DOVREBBERO" sanzionare coloro i quali non rispettano il C.d.S. Quando si vede "sfrecciare" sulla ciclabile una pseudo bicicletta, del peso di circa 35 Kg., a ben oltre 30 Kmh, condotta da soggetti che NON pedalano affatto, o pedalano blandamente, 20/30 pedalate al minuto, sono senza alcun dubbio CICLOMOTORI elettrici. Basti pensare che con una corona anteriore di 60 denti, e una posteriore di 10 denti, rapporto che riescono a "spingere" solo i "pistard" più forti al mondo, con una frequenza di 30 pedalate al minuto si sviluppa una velocità di 23 Kmh. Logica deduzione, questi "signori" NON possono procedere a trazione muscolare, quindi è un ciclomotore elettrico. Significa che al raggiungimento dei 25 Kmh il motore elettrico NON si è DISATTIVATO, perciò NON è un VELOCIPEDE come recita il C.d.S. Inoltre, spesso conducono il ciclomotore senza mani, avendo in una mano il cellulare, altra infrazione al C.d.S. e condotta ESTREMAMENTE PERICOLOSA, considerando che spesso invadono la corsia opposta senza accorgersene , ed essendo la ciclabile delimitata ambo i lati, "scappatoie" o "vie di fuga", non sono possibili. Perché le AUTORITA' preposte al controllo del territorio non fanno rispettare il C.d.S.? Perché si deve necessariamente attendere che qualcuno si faccia male seriamente? Perché le Forze dell' Ordine NON svolgono il loro lavoro, ovvero multare i trasgressori del C.d.S.? E' IMPOSSIBILE che le Forze dell' Ordine NON VEDANO ciò che tutti i cittadini possono vedere, ovvero, il sistematico NON RISPETTO del C.d.S.
Posta un commento