domenica 26 luglio 2015

La CICLABILE di VIALE CIRCE ed il TERRACINA CICLABILE


CLICCA QUI e ti troverai automaticamente nella pagina  Facebook del 
Blog Terracina Ciclabile


Finalmente, la prima CORSIA CICLABILE A DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE (qui di seguito per brevità "LA CICLABILE") è stata realizzata su VIALE CIRCE. Come richiesto da
migliaia di Cittadini, che sottoscrissero la richiesta inviata al Sindaco di Terracina Nicola Procaccini
in data 16 Novembre 2011, vedi link a piè di pagina.

Con il presente Post si tende a puntualizzare e chiarire la posizione del Terracina Ciclabile, per quanto concerne la Ciclabile in disamina, in seguito alla miriade di commenti apparsi nei vari "Social" negli ultimi  mesi.

PREMESSA:
Il sottoscritto (Terracina Ciclabile), "ovviamente", NULLA ha avuto a che fare per quanto concerne le modalità di realizzazione della suddetta ciclabile.
Il colore azzurro della ciclabile, come ho più volte affermato, è molto bello. La larghezza della ciclabile misura cm.224, quindi è più stretta della misura MINIMA prevista dalla vigente normativa che è di cm.250, vedi link a piè di pagina.




DISTINGUO:
Le PISTE CICLABILI sono di solito realizzate in località "amene", separate dalla carreggiata stradale, per consentire pedalate di diporto.
La CORSIA CICLABILE A DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE, è realizzata utilizzando una carreggiata della sede stradale, e serve per una MOBILITA' URBANA ECO-COMPATIBILE alternativa alle auto.
Ovviamente, la si può utilizzare anche per "passeggiare in bicicletta", purché non si ostruisca la viabilità urbana.

CONCLUSIONI:
Le ciclabili  dovrebbero occupare una carreggiata della strada, circa 3 metri,  onde consentire un MOBILITA' URBANA in BICICLETTE in SICUREZZA. Ovvero, recarsi al lavoro, scuola, compere,ecc.ecc. L'altra carreggiata, a SENSO UNICO, riservata alle auto.
Il MARCIAPIEDE per i pedoni. Le auto NON devono stare parcheggiate nelle strade, bensì nei PARCHEGGI.
Quindi, come non si ostruisce la viabilità delle auto, NON SI DEVE ostacolare la viabilità delle bici, facendo un uso IMPROPRIO della ciclabile: camminare, correre, sostare, pattinare, pedalare affiancati,ecc.ecc.





UNA SOLA ciclabile, ovviamente, non può contribuire a creare una MOBILITA' URBANA in BICICLETTA, tuttavia, anche se (speriamo per il momento) è isolata, ovvero, non collegata con una vera e propria rete ciclabile, essa NON E' una PISTA CICLABILE.


LINKS CORRELATI:

L' email inviata al SINDACO di Terracina NICOLA PROCACCINI

DECRETO 30 novembre 1999, n. 557
Regolamento recante norme per la definizione delle caratteristiche tecniche delle piste ciclabili. (GU n.225 del 26-9-2000 )

Art.7 Comma 1
            Larghezza delle corsie e degli spartitraffico
  1.  Tenuto  conto  degli  ingombri  dei  ciclisti e dei velocipedi,
nonche'  dello  spazio  per  l'equilibrio  e  di  un opportuno franco
laterale  libero  da  ostacoli,  la  larghezza  minima  della  corsia
ciclabile,  comprese  le  strisce di margine, e' pari ad 1,50 m; tale
larghezza  e'  riducibile  ad 1,25 m nel caso in cui si tratti di due
corsie  contigue,  dello  stesso  od opposto senso di marcia, per una
larghezza complessiva minima pari a 2,50 m.

IL MARCIAPIEDE per i PEDONI la CICLABILE per le BICI

SOTTOSCRIZIONE POPOLARE PER LA RICHIESTA.....CCDSC...MUBS....ECO-COMPATIBILE..

SUGGERIMENTI OPERATIVI relativi alla SOTTOSCRIZIONE POPOLARE.......

La VIABILITA'  URBANA secondo il CTC

La MOBILITA' URBANA in BICICLETTA secondo il CTC

TRASPORTO URBANO INTEGRATO, PARCHEGGI E RASTRELLIERE BLOCCA TELAIO


NOTA BENE: I Post e/o Commenti e/o "Mi piaci" nel Profilo Facebook Terracina Ciclabile, come del resto tutti i Post pubblicati nel BLOG TERRACINA CICLABILE, sono a firma del  BLOGGER LUIGI CIALONE , il quale se ne assume "paternità ed eventuali responsabilità".
E’ superfluo, ma lo scrivo comunque, che quanto scritto nei suddetti Post e/o Commenti sono impressioni,valutazioni e considerazioni del tutto PERSONALI del suddetto "Blogger", che NON COINVOLGONO IN ALCUN MODO "amici su Facebook", simpatizzanti ed attivisti del BLOG TERRACINA CICLABILE, i quali possono, ovviamente, condividere o dissentire.

Grazie per aver letto questa nota.
Il Blogger Luigi Cialone                                                                                                                  email

CLICCA QUI e ti troverai automaticamente nella pagina  Facebook del 
Blog Terracina Ciclabile


sabato 30 maggio 2015

IL MARCIAPIEDE per i PEDONI la CICLABILE per le BICI

Passeggiata sul marciapiede di VIALE CIRCE, VENERDI' 29 MAGGIO 2015, ORE 11:30/12:45. Qualità foto pessima, l'importante è documentare l'uso improprio del marciapiede e della ciclabile. Se i Cittadini, indignati da tale INCIVILTA', non si "COALIZZANO",assisteremo sempre di più ad un maggiore STRAPOTERE di persone ARROGANTI e MALEDUCATE. 










LA CICLABILE E' RISERVATA ESCLUSIVAMENTE ALLE BICI. IL MARCIAPIEDE X I PEDONI, LE STRADE X LE AUTO. STOP! PATTINI, E QUANT'ALTRO, NON SONO PREVISTI DAL C.D.S. http://www.aci.it/…/t…/art-190-comportamento-dei-pedoni.html 8. La circolazione mediante tavole, pattini od altri acceleratori di andatura è vietata sulla carreggiata delle strade....http://www.pincio.com/cosa-ne-pensa-la-legge-di-noi/ Ma si può pattinare per strada o no? Per il momento non si può pattinare nè per strada nè negli spazi riservati ai pedoni, e perfino (!!!) sulle piste ciclabili non si può pattinare!
Ma lasciamo spazio alle parole del Codice della Strada,...
http://www.pattininews.it/…/pattini_e_codice_della_strada.p… Circolano sempre più insistentemente notizie non proprio corrette sull’argomento “codice della strada e pattini”; qualcuno sostiene che con il nuovo codice si può pattinare sulle piste ciclabili, ma questo non è (ancora) assolutamente vero....
SE LO DICONO I PATTINATORI...IL C.D.S. IN PROPOSITO E' CHIARO. LE CICLABILI SONO X I VELOCIPEDI - STOP! - qualsiasi altro utilizzo e' sanzionabile.

Links Correlati:
"Pattini e skate vietati tra i pedoni, ecco perché": Pattini, tavole, monopattini, skateboard e tutti i cosiddetti, in gergo, acceleratori di velocità possono esser utilizzati sulla pista ciclabile?...


Art. 190. Comportamento dei pedoni.   1. I pedoni devono circolare sui marciapiedi, sulle banchine, sui viali e sugli altri spazi per essi predisposti;

Il Codice della strada e la bicicletta

PEDONE SULLA CICLABILE, CONDANNATO  Sentenza della Cassazione del 05.Giugno 2014



NOTA BENE: I Post e/o Commenti e/o "Mi piaci" nel Profilo Facebook Terracina Ciclabile, come del resto tutti i Post pubblicati nel BLOG TERRACINA CICLABILE, sono a firma del  BLOGGER LUIGI CIALONE , il quale se ne assume "paternità ed eventuali responsabilità". E’ superfluo, ma lo scrivo comunque, che quanto scritto nei suddetti Post e/o Commenti sono impressioni,valutazioni e considerazioni del tutto PERSONALI del suddetto "Blogger", che NON COINVOLGONO IN ALCUN MODO "amici su FB", simpatizzanti ed attivisti del BLOG TERRACINA CICLABILE, i quali possono, ovviamente, condividere o dissentire.

Grazie per aver letto questa nota.
Il Blogger Luigi Cialone                                                                                                                  email

CLICCA QUI e ti troverai automaticamente nella pagina  Facebook del 
Blog Terracina Ciclabile. 

domenica 10 maggio 2015

NOTA: LA CICLABILE DI VIALE CIRCE

NOTA BENE:
CLICCA QUI e ti troverai automaticamente nella pagina  Facebook del 
Blog Terracina Ciclabile



Il colore AZZURRO della Ciclabile di Viale Circe è molto bello e....  Nei giorni scorsi avrei voluto postare un Post quale replica a tutte le "dissertazioni di dissenso" che negli ultimi mesi si sono "scatenate" su Facebook sulla suddetta ciclabile, e "puntualizzare" la  posizione del Terracina Ciclabile. Purtroppo, a causa di un infortunio ciclistico non potrò digitare per almeno 2 mesi. Spero di pubblicarlo entro la fine dell'estate. Auguro a tutti gli amici del Terracina Ciclabile "BUONE PEDALATE" sull'AGOGNATA ciclabile di Viale Circe.


NOTA BENE: I Post e/o Commenti e/o "Mi piaci" nel Profilo Facebook Terracina Ciclabile, come del resto tutti i Post pubblicati nel BLOG TERRACINA CICLABILE, sono a firma del  BLOGGER LUIGI CIALONE , il quale se ne assume "paternità ed eventuali responsabilità". E’ superfluo, ma lo scrivo comunque, che quanto scritto nei suddetti Post e/o Commenti sono impressioni,valutazioni e considerazioni del tutto PERSONALI del suddetto "Blogger", che NON COINVOLGONO IN ALCUN MODO "amici su FB", simpatizzanti ed attivisti del BLOG TERRACINA CICLABILE, i quali possono, ovviamente, condividere o dissentire.

Grazie per aver letto questa nota.
Il Blogger Luigi Cialone                                                                                                                  email 



giovedì 13 novembre 2014

SINDACO NICOLA PROCACCINI: ...AMMINISTRAZIONI CRIMINALI...

NOTA BENE:
CLICCA QUI e ti troverai automaticamente nella pagina  Facebook del 
Blog Terracina Ciclabile.                                                                        
Qui di seguito si riporta il link del comunicato stampa del 25 Ottobre 2014, rilasciato dal  Sindaco di Terracina Nicola Procaccini:
“Ritengo opportune alcune riflessioni e comunicazioni alla città....

Io entro nel merito solo di  due affermazioni rilasciale dal Sindaco Nicola Procaccini,
La prima:
"Siamo dunque arrivati anche noi a essere buoni pagatori e attraverso questo prestito riusciamo a saldare tutti i debiti contratti in anni e anni di amministrazioni criminali.Sì, amministrazioni criminali!  Perché soltanto un’amministrazione criminale...." 
Le Amministrazioni Comunali non sono qualcosa di "astratto", sono composte da Cittadini che decidono di ricoprire una "carica" pubblica e\o istituzionale. Se esse hanno agito in modo criminale, significa che parte dei membri, quindi, i Cittadini che formavano le predette Amministrazioni, hanno avuto un "comportamento criminale". Faccio presente al Sindaco Nicola Procaccini, che "diversi" di quei Cittadini, che formavano le precedenti  Amministrazioni Comunali, fanno oggi, e/o hanno fatto parte, direttamente o indirettamente, dell'attuale Amministrazione Comunale che lui presiede.

La seconda:
"L’impossibile è realizzare opere come la pista ciclabile sul lungomare Circe o la riqualificazione di piazzale Lido.
Creare nuovi impianti sportivi e infrastrutture comunali...." 
Le CORSIE CICLABILI A DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE su Viale Circe, non sono una realizzazione "impossibile", è "solo"  questione di volontà politica.

In questi anni i Cittadini hanno letto solo "proclami", mai seguiti dai fatti.

Links correlati:
Comunicato stampa del 31 Marzo 2014:
"Parte la rivoluzione ciclabile: tutto in due mesi"

CONFERENZA PERMANENTE TRASPORTI, MOBILITA' e VIABILITA'
Si fa notare che essa si sarebbe tenuta tenere ogni TRE MESI, ne sono trascorsi 25 DI MESI, SILENZIO ASSOLUTO.

In data 16 Novembre 2011 ( TRE ANNI FA), inviai al Sindaco Nicola Procaccini la seguente email:
SOTTOSCRIZIONE POPOLARE PER LA RICHIESTA DI REALIZZAZIONE DELLE CORSIE CICLABILI A DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE (CCDSC), PER PRIVILEGIARE una MOBILITA' URBANA in BICICLETTA in SICUREZZA (MUBS), "ECO-COMPATIBILE"..... 

la suddetta sottoscrizione popolare...
Punto 2: Si chiede che sia deliberata, "IMMEDIATAMENTE", una ORDINANZA SINDACALE con la quale si deliberi che nelle strade del Centro Urbano di Terracina, i SENSI UNICI debbano essere rispettati ESCLUSIVAMENTE dalle "auto" (scooter compresi). Invece, che le BICICLETTE possano circolare a DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE, come avviene nella maggior parte dei Paesi Europei. All'uopo va apposta l'apposita segnaletica indicante il predetto doppio senso di circolazione per le biciclette.

Vorrei soffermarmi sul predetto Punto 2 della suddetta "sottoscrizione", la realizzazione di quanto richiesto non prevede somme ingenti di soldi pubblici. A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, basterebbe destinare, a tal proposito, il ricavato delle contravvenzioni al C.D.S. elevate agli automobilisti che parlano al cellulare mentre guidano. Essa, a mio avviso, è un'infrazione molto grave al C.D.S., poiché mette in potenziale pericolo soprattutto pedoni e ciclisti. Sarebbe molto interessante sapere nell'ultimo biennio, in tutto il territorio di Terracina, complessivamente, (tutte le Forze dell'Ordine preposte al controllo del territorio) quante sanzioni hanno elevato in merito, numericamente, ovviamente, e NON nominativamente, ed il relativo introito in denaro (per quanto concerne la Polizia Locale). Sono dati pubblici, che chi governa una città, in "modo trasparente", dovrebbe far sapere a propri Cittadini.

NOTA BENE: I Post e/o Commenti e/o "Mi piaci" nel Profilo Facebook Terracina Ciclabile, come del resto tutti i Post pubblicati nel BLOG TERRACINA CICLABILE, sono a firma del  BLOGGER LUIGI CIALONE , il quale se ne assume "paternità ed eventuali responsabilità". E’ superfluo, ma lo scrivo comunque, che quanto scritto nei suddetti Post e/o Commenti sono impressioni,valutazioni e considerazioni del tutto PERSONALI del suddetto "Blogger", che NON COINVOLGONO IN ALCUN MODO "amici su FB", simpatizzanti ed attivisti del BLOG TERRACINA CICLABILE, i quali possono, ovviamente, condividere o dissentire.

Grazie per aver letto questa nota.
Il Blogger Luigi Cialone                                                                                                                  email   
BLOG TERRACINA CICLABILE
Pagina Facebook Terracina Ciclabile




sabato 25 ottobre 2014

SINDACO NICOLA PROCACCINI: "L’impossibile è realizzare opere come la pista ciclabile sul lungomare Circe..."

COMUNICATO STAMPA DEL 25 ottobre 2014


“Ritengo opportune alcune riflessioni e comunicazioni alla città, dopo l’accredito del mutuo milionario di cui è stata data notizia nelle ultime ore.
Ovviamente si tratta di un annuncio di grande importanza per la città, perché in aggiunta ai 24 milioni di euro concessi vi sono 6/7 milioni accantonati dal Comune di Terracina attraverso gli avanzi di amministrazione.
A prescindere dagli eventuali altri proventi delle alienazioni, come la farmacia comunale e altri beni immobili che in questi giorni saranno messi all’incanto, va detto che entro i prossimi 90 giorni saranno interamente pagati i debiti contratti dall’Ente con decine e decine di soggetti privati terracinesi e non solo.
Trenta milioni di euro, oltre 60 miliardi di vecchie lire, verranno liquidate attraverso la OSL (organo speciale di liquidazione del Ministero degli Interni) dando ristoro ad attività, aziende, professionisti, uomini e donne, taluni  in attesa di essere pagati da oltre 10 anni e che finalmente troveranno soddisfazione.
Naturalmente il primo pensiero in questi casi va a coloro che non ce l’hanno fatta; a tutte quelle attività che hanno erogato prestazioni e servizi nei confronti del Comune di Terracina, che nel frattempo sono fallite perché il Comune non ha pagato loro quanto gli spettava e nei tempi dovuti.
Troppe persone, infatti, hanno visto fallire il loro progetto di vita prima che professionale. Purtroppo, per questi soggetti non si può fare più nulla e l’unica possibilità è rendere loro giustizia attraverso i procedimenti che saranno innescati dalla Corte dei Conti a seguito anche della presentazione del bilancio 2010 e delle relazioni tecniche che la OSL invierà al Ministero dell’Interno. Ma questa è un’altra storia.
Il Comune di Terracina oggi riesce a pagare i propri prestatori d’opera e servizi come neanche i più virtuosi Comuni dell’estremo nord d’Italia riescono a fare.
Siamo dunque arrivati anche noi a essere buoni pagatori e attraverso questo prestito riusciamo a saldare tutti i debiti contratti in anni e anni di amministrazioni criminali.
Sì, amministrazioni criminali!
Perché soltanto un’amministrazione criminale può per decenni continuare a chiedere servizi e prestazioni senza pagare quanto dovuto e facendo fallire tante attività operanti sul nostro territorio e non solo.
Entro 90 giorni, quindi, verranno saldati anni e anni di ”buffi”, ma è importante comprendere che non deve esserci una corsa verso gli uffici finanziari dell’Ente o esercitare una eccessiva pressione sul presidente Ferracci e i suoi collaboratori della OSL.
E’ necessario che non ci sia un assalto agli uffici di via Sarti, ma attendere la chiamata della OSL, che arriverà per tutti gli interessati  entro i 90 giorni tassativamente previsti dalla legge.
Resta infine l’analisi politico istituzionale,.
Ho iniziato questa mia avventura alla guida dell’amministrazione comunale con una frase di san Francesco, essa recita: “Cominciate a fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile e all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile”.
Oggi, dopo aver affrontato la necessità di fronteggiare un dissesto  finanziario con un buco di 31 milioni di euro in più rispetto al dissesto primario, possiamo dire che termina anche la seconda fase: ovvero quello che era umanamente possibile fare e inizia la terza, quella dell’impossibile, che adesso è a portata di mano.
L’impossibile è realizzare opere come la pista ciclabile sul lungomare Circe o la riqualificazione di piazzale Lido.
Creare nuovi impianti sportivi e infrastrutture comunali come il museo o il teatro, vincere la battaglia della raccolta differenziata dei rifiuti o la conquista della Bandiera Blu, riportare Terracina ai livelli di bellezza  e di prestigio che aveva fino a 15/20 anni or sono.
La fase dell’impossibile è quella più bella, quella che renderà avverabile l’abbassamento anche della tassazione locale e contemporaneamente lo sviluppo della città.
La notizia del risanamento finanziario sento di doverla condividere con tutti quelli che vi hanno lavorato duramente in questi 3 anni e mezzo: amministratori e dipendenti dell’Ente in primis, ma soprattutto con i tanti terracinesi che hanno sofferto, chi perché direttamente coinvolto nel disastro finanziario, chi indirettamente perché ha visto i servizi della città crollare sotto il peso dei debiti e della mancanza di liquidità. Oggi, per tutti noi, è un altro giorno”.

Link correlati:
“Siamo diventati buoni pagatori”, il sindaco di Terracina commenta la notizia del maxi-mutuo





mercoledì 18 giugno 2014

TERRACINA CICLABILE: COMITATO e\o BLOG???

NOTA BENE:
CLICCA QUI e ti troverai automaticamente nella pagina  Facebook del 
Blog Terracina Ciclabile.


PREMESSA: L'obiettivo di questo Post è quello di chiarire l'attuale posizione di  TERRACINA CICLABILE. Esso è rivolto a tutti coloro che entrano in "contatto" per la prima volta, con TERRACINA CICLABILE, tramite Facebook e\o il Blog,  ed agli organi di informazione. Ovviamente, ai "vecchi amici", soprattutto, a coloro che seguono, volutamente, "solo" 
Il BLOG TERRACINA CICLABILE,  e conseguentemente, non hanno la possibilità di leggere i vari commenti su Facebook.                                                                                                                                                      
 Il BLOG TERRACINA CICLABILE,  è in rete dal Gennaio 2008, i Post degli "OBIETTIVI", che il  BLOG TERRACINA CICLABILE si prefigge, sono stati pubblicati il 31 Luglio 2008.
Dal  23 Settembre 2010 è attivo il Profilo Facebook Terracina Ciclabile. Da quella data, insieme con molti altri Cittadini, ci siamo attivati sul territorio: Critical Mass, Raccolta firme, incontri con le Istituzioni, con gli organi di Informazione, Scuole,ecc.ecc.ecc.
Tutto ciò fino al Gennaio 2013, ultimo Post del sottoscritto firmato
IL PROMOTORE DEL COMITATO TERRACINA CICLABILE, LUIGI CIALONE:  

DOMENICA 13 GENNAIO 2013

 Ebbene, sin dal primo Post che ho pubblicato, mi sono sempre firmato come predetto. Non mi sono MAI  firmato Presidente, Portavoce in nome e per conto di.... Bensì, PROMOTORE:
"• agg. Che si assume il compito di organizzare qlco., diffonderne la conoscenza, favorirne lo sviluppo: comitato p. di un referendum". Coloro che criticano clicchino sul link per una  "ripassatina" alla lingua Italiana.
                                                                                                                                           
CHIARIMENTO: Come suddetto, dal  Gennaio 2013 ho deciso di NON ATTIVARMI PIU' SUL TERRITORIO (per il momento), conseguentemente, i Post pubblicati successivamente alla predetta data, come già spiegato nel seguente ed altri Post, li ho firmati, e li continuerò a firmare:
Il BLOGGER LUIGI CIALONE .                                                                                                                                                                                                                                                                            

MERCOLEDÌ 19 MARZO 2014

Tutto qui! Qualora decidessi di RIATTIVARMI DI NUOVO SUL TERRITORIO, i miei Post verranno di nuovo firmati:
IL PROMOTORE DEL COMITATO TERRACINA CICLABILE, LUIGI CIALONE.  

Che piaccia o NO, a coloro che ad ogni mio Post sono in protesta e scrivono commenti su facebook del tipo: "...EX COMITATO...", "....NON C'E' PIU' UN COMITATO...", "...C'E' SOLO UN PROMOTORE..."., ecc.ecc. Orbene, forse perchè loro non ne fanno parte, o ... più parte.
Almeno questi "contestatori" scrivessero analiticamente e dettagliatamente quali sono le loro richieste.
Cosa non sta loro bene. Cosa vorrebbero che io scrivessi. Questi soggetti capaci solo di criticare, senza alcuna idea propositiva, come qualcuno giustamente ha già commentato, mi fa venire in mente un vecchio adagio, presumo, Terracinese:
                                                                            
"...NON LO SANNO FARE, NON LO VOGLIONO FARE, NON VOGLIONO CHE GLI ALTRI LO FACCIANO..."

CONCLUSIONE: Il sottoscritto "chiude qui la diatriba" con questi "infiltrati" (soggetti che aderiscono a Comitati  e\o Associazioni,ecc. con l'obiettivo di perseguire "fini personali" e NON gli OBIETTIVI che i suddetti organismi si prefiggono).
Tornando al titolo di questo Post, TERRACINA CICLABILE: COMITATO e\o BLOG??.
Orbene, alla data odierna il BLOG TERRACINA CICLABILE  totalizzava una visualizzazione di pagine complessiva, dal 31.07.2008, ad oggi pari a: 22.400. E' ovvio che molte visualizzazioni sono opera di spammer, o altri soggetti che nulla hanno a che vedere con il BLOG TERRACINA CICLABILE. Non mi è possibile, stabilire la percentuale di coloro i quali hanno veramente letto i Posts, e sono veramente ad essi interessati, tuttavia, saranno costoro a dare la risposta alla predetta domanda, loro e solo loro.... e non le sterili critiche di alcuni profili Facebook.

 NOTA BENE: I Post e/o Commenti e/o "Mi piaci" nel Profilo Facebook Terracina Ciclabile, come del resto tutti i Post pubblicati nel BLOG TERRACINA CICLABILE, sono a firma del  BLOGGER LUIGI CIALONE , il quale se ne assume "paternità ed eventuali responsabilità". E’ superfluo, ma lo scrivo comunque, che quanto scritto nei suddetti Post e/o Commenti sono impressioni,valutazioni e considerazioni del tutto PERSONALI del suddetto "Blogger", che NON COINVOLGONO IN ALCUN MODO "amici su FB", simpatizzanti ed attivisti del BLOG TERRACINA CICLABILE, i quali possono, ovviamente, condividere o dissentire.

Grazie per aver letto questa nota.
Il BLOGGER LUIGI CIALONE                                                                                                    email                                                                                          BLOG TERRACINA CICLABILE: http://terracinaciclabile.blogspot.it/                                   Profilo Facebook Terracina Ciclabile: https://www.facebook.com/TerracinaCiclabile 














mercoledì 16 aprile 2014

CORSIE CICLABILI su Viale CIRCE con le AUTO in entrambi i sensi di marcia....NON E' UNA CICLABILE ECO-COMPATIBILE!!!

NOTA BENE:



Le  foto della CICLABILE di Sperlonga: CORSIE CICLABILI a doppio senso di circolazione per le BICICLETTE. SENSO UNICO per le AUTO, con il limite di velocità di 30 Kmh.

Esattamente, come da sottoscrizione firmata da migliaia di Cittadini:

SABATO 29 OTTOBRE 2011

inviata, unitamente ad altri "suggerimenti", al Sindaco Nicola Procaccini:

LUNEDÌ 23 GENNAIO 2012

Apprendo dal seguente articolo:

Parte la rivoluzione ciclabile: tutto in due mesi

...Dalla 24esima traversa fino a via Basilicata il lungomare sarà percorso a doppio senso di marcia dalle automobili....

Ammesso che quanto riportato nel suddetto articolo si realizzi, non risolve i problemi di una MOBILITA' URBANA ECO-COMPATIBILE, come richiesto dai Cittadini nella suddetta sottoscrizione, della quale riportiamo qui di seguito uno stralcio:
In questa istanza si chiede che le strade URBANE della città di TERRACINA siano:

a) una carreggiata riservata alle auto, con una viabilità a SENSO UNICO, ed un limite di velocità di 30 Kmh.
b) una carreggiata riservata alle biciclette con CCDSC, con apposita segnaletica stradale come previsto da normativa europea. Tali CCDSCdovranno essere separate dalla carreggiata delle "auto" con dei"DISSUASORI", al fine di salvaguardare l'incolumità dei ciclisti. La priorità, per quanto concerne l'inizio lavori, va data alle strade ove vi sia una maggiore urbanizzazione.
c) ai due lati, od almeno da un lato (se tecnicamente non fattibile), ilmarciapiede per i pedoni.

Punto 2: Si chiede che sia deliberata, "IMMEDIATAMENTE", unaORDINANZA SINDACALE con la quale si deliberi che nelle strade del Centro Urbano di Terracina, i SENSI UNICI debbano essere rispettatiESCLUSIVAMENTE dalle "auto" (scooter compresi). Invece, che leBICICLETTE possano circolare a DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE, come avviene nella maggior parte dei Paesi Europei. All'uopo va apposta l'apposita segnaletica indicante il predetto doppio senso di circolazione per le biciclette.

Punto 3: Si chiede "L'IMMEDIATA" realizzazione di ISOLE PEDONALI. Tutte le città d'Italia e d'Europa le hanno, non si riesce veramente a capire perché Terracina non debba averle. Si potrebbe iniziare nei fine settimana e festivi con Viale Circe, Via Roma, Viale Della Vittoria e Via Derna. A seguire le altre arterie e l'estensione ai giorni feriali. I Cittadini hanno il DIRITTO di poter fruire delle pubbliche strade senza dover inalare gas di scarico 
(CO2) "delle auto" ed altri "veleni" simili.

Con le auto a doppio senso di circolazione, ferme ed incolonnate, come spesso avviene nelle ore di punta dei giorni festivi, come si pretende che si utilizzino le suddette CORSIE CICLABILI???
Portereste i vostri bambini su di una CICLABILE dove le auto "scaricano" CO2  proprio all'altezza del "naso" dei vostri figli???

Nutro molte riserve e dubbi sul "COME" verrà realizzata quest'opera (sempre SE). Stando al suddetto link:"... verranno realizzati con un tetto massimo di spesa di 358 mila euro, tutti con fondi comunali senza dover chiedere niente a nessuno...."

Chiariamo, i soldi sono dei Cittadini\Contribuenti,  gli Amministratori pubblici dovrebbero gestirli "con estrema accortezza".
Quindi, prima di realizzare una CICLABILE con i predetti "criteri", sarebbe bene RIFLETTERE... e MOLTO...MOLTO!!.
A causa INQUINAMENTO AUTOMOBILISTICO potrebbe essere POCO UTILIZZATA.
Poi non si venga a dire, o scrivere, che i Terracinesi non amano andare in BICI.
Che si realizzino CICLABILI ECO-COMPATIBILI, dove si possa pedalare respirando OSSIGENO, e non CO2 .

P.S. Personalmente ritengo che Viale Circe dovrebbe essere CICLABILE e PEDONALE  dal 01 Aprile al 31 Ottobre, nonché tutti i giorni festivi, prefestivi, Domeniche e Sabato dal 01 Novembre al 31 Marzo. Le auto a Senso Unico, direzione SUD-NORD, con il suddetto limite di velocità di 30 Kmh.


GIOVEDÌ 31 LUGLIO 2008

GIOVEDÌ 31 LUGLIO 2008

GIOVEDÌ 31 LUGLIO 2008

Grazie per aver letto il presente Post.
Terracina Ciclabile 
il Blogger Luigi Cialone

NOTA BENE:                                                                                                      I Post e/o Commenti e/o "Mi piaci" nella Pagina FB con il profilo "Terracina Ciclabile", come del resto tutti i Post pubblicati nel BLOG TERRACINA CICLABILE, sono a firma del Blogger  Luigi Cialone, , il quale se ne assume "paternità ed eventuali responsabilità". E’ superfluo, ma lo scrivo comunque, che quanto scritto nei suddetti Post e/o Commenti sono impressioni,valutazioni e considerazioni del tutto PERSONALI del suddetto "Blogger", che  NON COINVOLGONO IN ALCUN MODO, "amici su FB", simpatizzanti ed attivisti,  i quali possono, ovviamente, condividere o dissentire.    
Grazie per aver letto questa nota.
il Blogger Luigi Cialone